Mirtillo Gigante Americano

Da metà giugno a fine luglio/inizio agosto le nostre 300 piante ci forniscono i deliziosi mirtilli che vendiamo in maggior parte freschi e in parte trasformiamo in succo e composte.
Continua a leggereLe diverse varietà di frutta accontentano i palati più esigenti con un’ampia gamma di gusti e profumi, nel rispetto di un disciplinare di produzione che le rende adatte al consumo con la buccia per non perdere nemmeno un grammo di bontà e salubrità. In questa sezione una breve panoramica di tutte le varietà coltivate nei nostri frutteti.
Da metà giugno a fine luglio/inizio agosto le nostre 300 piante ci forniscono i deliziosi mirtilli che vendiamo in maggior parte freschi e in parte trasformiamo in succo e composte.
Continua a leggeremele jonagold e jonagored cascinabonetto lusernetta
Continua a leggereLa Renetta è una varietà quasi sicuramente originatasi in Francia da dove proviene il nome ‘reinette’. Nota e diffusa fin dal 1600 anche in Piemonte, trova nei nostri terreni e nei nostri climi un ottimo habitat. Nelle versioni Canada e Grigia, ricca di antiossidanti e povera di calorie, è buonissima cruda con il suo sapore acidulo ma anche cotta, […]
Continua a leggereLa Gala è la prima varietà raccolta tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, quando, molto dolce e croccante, ci fa tornare la voglia di mela dopo la frutta estiva. Di colore rosso striato in genere, la varietà Schniga, particolarmente adatta alla coltivazione biologica, presenta una buona uniformità di colore rosso intenso. Purtroppo è una varietà, come la […]
Continua a leggere